Welcome to the second episode of a new series called “Culture Shot” (“Colpo di Cultura”, in Italian), a weekly small bite of culture coming from Italy. You do know Italians love soccer as much as they hate traffic (well, everybody hates traffic, right?), so they just found a colorful way to have a little fun with the game they love while stuck on the freeway. That’s the Italian way, ladies and gentleman!
Culture Shot – Episode Nr. 2
Grazie per questa lezione , e’ molto interesante. la cultura Italiana e’ molto bella.
Ciao Massimo e Jane! Come va?!..Questa lezione è interesante e molto divertente, ma non penso che è strano giocare al calcio in mezzo della strada!.
Ciao e a presto!!
p.s. Forza Juve!!!
Dante, it’s not strange at all to play soccer on the street – in Italy everybody does that… What’s unusual is to play soccer in the middle of the… “autostrada”!
strada, autostrada, ogni luogo è un campo di calcio 😛 (sono un propio calciatore :P). comunque…Grazie mille per il suo podcast perché è un grade aiuto per me!. E’ vero!, cinque minuti al giorno fare la differenza!
ciao e a presto!
il tuo amico
-dante-
p.s. sorry!, il mio italiano è ancora mallissimo. sai, ho imparato l’italiano da solo, con l’aiuto dei miei amici italiani e Learnitalianpod.com :).
Ciao
Ho una domanda.
Quando Massimo legge la storia, io odo: “…danno vita a una partita di calcio” ma quando Jane legge, io odo: “…danno vita d’ una partita di calcio”. C’e differenza infatti o devo andare a medico di orecchio? 🙂
Gabor, It’s actually both “danno vita a una partita” and “danno vita ad una partita”. Both sentences are correct.
The letter”d” between “a” and “u” (both vowels) it’s a common way to make a better connection between two vowels.
Other example:
“ho chiesto a un amico” – I asked to a friend
“ho chiesto ad un amico” – I asked to a friend
I enjoy the Culture Shots very much.